Hai domande?

+39 0376 920464

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Informazioni carta di credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.

Totale della donazione: €10,00

POBIC e Med Action insieme per i bambini del Corno d’Africa

Padova, giovedì 27 marzo 2025 – Una data da ricordare. Due organizzazioni, un unico grande obiettivo: costruire un futuro più giusto, dove ogni bambino, ovunque sia nato, abbia il diritto di essere curato e protetto.

È stato firmato un accordo di intenti tra POBIC e Med.Action, due realtà italiane che operano da anni nella cooperazione sanitaria internazionale. Insieme, uniscono forze, competenze e visione per garantire cure gratuite e di qualità ai bambini del Corno d’Africa, una delle aree più vulnerabili del pianeta.

Un piccolo gesto qui può cambiare una vita lontano

Con queste parole si può riassumere lo spirito dell’incontro tra Paolo Novellini, presidente di POBIC, e Ada Caraffini, direttore dell’organizzazione, insieme ai rappresentanti di Med.Action: il professor Giovanni Stellin, presidente, Walter Cadorin, vicepresidente, e Walter Cendron, responsabile della gestione progetti ed eventi.


L’obiettivo comune è offrire assistenza sanitaria gratuita a chi oggi non ha accesso nemmeno ai servizi di base, facilitando interventi salvavita per bambini cardiopatici e promuovendo un modello di solidarietà concreta.

Perché questo progetto è importante

Nel Corno d’Africa, migliaia di bambini convivono con patologie che, in altri contesti, verrebbero curate tempestivamente. La mancanza di ospedali adeguati, la scarsità di personale medico formato e le difficoltà economiche rendono quasi impossibile l’accesso alle cure.

 

POBIC, una ONG con oltre 30 anni di attività nei progetti umanitari in Africa, e Med.Action, formata da professionisti del settore medico impegnati nel volontariato sanitario, vogliono dare una risposta a questa emergenza.

Non è solo una questione di medicina. È una questione di giustizia.

I pilastri dell’accordo

Solidarietà: Mettere in comune competenze, energie e risorse per aiutare le comunità più fragili.

 

Accessibilità ai servizi sanitari: Garantire cure gratuite e di qualità, superando le disuguaglianze economiche e geografiche.

 

Cooperazione tra ONG italiane: Unire le forze per moltiplicare l’impatto e arrivare là dove c’è più bisogno.

Come contribuire

Questo progetto ha bisogno del supporto di tutti. Ecco come ognuno può fare la differenza:

 

Donare: anche un piccolo contributo può garantire una visita, una diagnosi, o un intervento salvavita.

 

Diventare volontario: medici, infermieri, logisti, comunicatori… ognuno può mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze.

 

Condividere: parlarne con altri, diffondere il progetto, aumentare la consapevolezza su ciò che accade nel Corno d’Africa.

 

 

Attraverso questo accordo, POBIC e Med.Action intendono rafforzare gli interventi nei contesti più complessi, rispondendo all’emergenza sanitaria in Africa con azioni concrete, misurabili e sostenibili.

Un futuro possibile, un presente da costruire

Quello siglato il 27 marzo non è solo un documento. 

È un impegno reale, fondato sull’esperienza e sulla volontà di non lasciare indietro nessun bambino.

 

GRAZIE AL TUO SOSTEGNO

SALVIAMO LA VITA A DECINE DI BAMBINI OGNI ANNO. AIUTACI A FARE SEMPRE DI PIÚ.

Paesi
0
Bambini operati
0
Bambini visitati
0 +
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Informazioni carta di credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.

Totale della donazione: €10,00

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Autore

  • Marketer e docente di comunicazione e marketing, sensibile a tematiche umanitarie e di soccorso. Scrivo solo di ciò che mi interessa realmente e la missione di POBIC è di cruciale importanza.

    Visualizza tutti gli articoli