+39 0376 920464
Fai una piccola donazione o prosegui nella lettura
e scopri le adozioni a distanza
Cliccando sul pulsante potrai conoscere tutte le informazioni necessarie per adottare Mary, Ariella o Jernita e tutti gli altri bambine e bambini che hanno avuto salva la vita grazie al progetto OPEN HEART.
Il loro futuro è appeso a un filo e tu con un piccolissimo sforzo puoi fare la differenza nella loro vita e regalargli la possibilità di essere felici.
Clicca quì
14 Gennaio
Le storie di Tehila e Joshua: un viaggio di speranza dalla Nigeria all’Italia In Nigeria, un paese ricco di cultura e risorse, ma segnato da profonde disuguaglianze, l’infanzia può essere una sfida quotidiana. Per i bambini con disabilità o condizioni mediche complesse, come Tehila e Joshua, queste sfide diventano ancora più ardue. Tehila: un sorriso oltre le difficoltà Tehila è una bambina di 7 anni nata in un villaggio rurale nel sud della Nigeria. Fin dalla nascita, ha affrontato la sindrome di Down, una condizione genetica che, in un contesto come quello nigeriano, comporta ulteriori ostacoli. In molte comunità, la disabilità è spesso fraintesa, portando a stigma e isolamento sociale. Le risorse limitate e la mancanza di strutture adeguate rendono difficile l’accesso a cure mediche e programmi educativi specializzati. Nonostante queste sfide, Tehila ha mostrato una resilienza straordinaria. Il suo sorriso contagioso e la sua curiosità innata l’hanno resa amata dalla famiglia e da chiunque la incontri. Tuttavia, un difetto cardiaco congenito minacciava seriamente la sua salute e il suo futuro. In un paese dove l’assistenza sanitaria è spesso inaccessibile per le famiglie meno abbienti, le speranze di Tehila sembravano affievolirsi. ADOTTA A DISTANZA Joshua: un cuore coraggioso in cerca di guarigione Joshua, 8 anni, proviene da una comunità urbana nella regione del Delta del Niger. La sua infanzia è stata segnata da un difetto cardiaco che gli impediva di partecipare alle attività tipiche dei bambini della sua età. In Nigeria, l’accesso alle cure specialistiche è limitato, e le famiglie spesso devono affrontare costi proibitivi per trattamenti medici salvavita. Nonostante le difficoltà economiche, la famiglia di Joshua ha cercato disperatamente una soluzione per il suo problema cardiaco, temendo per la sua vita e il suo futuro. Un ponte di speranza: dall’Africa all’Europa Le storie di Tehila e Joshua hanno preso una svolta positiva grazie all’intervento dell’associazione POBIC e al progetto “Open Heart”. Questo programma mira a individuare bambini con patologie cardiache congenite in paesi con sistemi sanitari fragili, offrendo loro l’opportunità di ricevere cure adeguate. Per Tehila e Joshua, ciò ha significato un viaggio in Italia, dove sono stati accolti e operati presso l’ospedale Gaslini di Genova, una struttura all’avanguardia nella cura delle malattie pediatriche. Il trasferimento in un paese straniero, l’incontro con una nuova cultura e l’affrontare interventi chirurgici complessi sono stati momenti di grande coraggio per entrambi i bambini. La presenza delle loro madri al fianco durante questo percorso è stata fondamentale, offrendo sostegno emotivo e amore incondizionato. Un futuro luminoso all’orizzonte Dopo gli interventi, sia Tehila che Joshua hanno mostrato notevoli progressi. Tehila, con il suo spirito vivace, ha iniziato a esplorare il mondo con rinnovata energia, mentre Joshua sogna di tornare a giocare a calcio con i suoi amici, libero dalle limitazioni che lo hanno accompagnato finora. Il successo delle loro operazioni non solo migliora la loro qualità di vita, ma rappresenta anche un messaggio di speranza per molte altre famiglie in situazioni simili. Il ruolo cruciale del sostegno comunitario Le esperienze di Tehila e Joshua ci ricordano che, nonostante le difficoltà, ogni bambino merita una chance per un futuro sano e felice. Invitiamo tutti a sostenere progetti come “Open Heart” e l’associazione POBIC, affinché possano continuare a offrire speranza e cure a molti altri bambini in tutto il mondo. La partecipazione attiva e il sostegno della comunità sono essenziali per garantire che storie come quelle di Tehila e Joshua possano ripetersi, trasformando vite e costruendo ponti di solidarietà globale. DONA ORA / ADOTTA ORA Un invito all’azione Dopo gli interventi, sia Tehila che Joshua hanno mostrato notevoli progressi. Tehila, con il suo spirito vivace, ha iniziato a esplorare il mondo con rinnovata energia, mentre Joshua sogna di tornare a giocare a calcio con i suoi amici, libero dalle limitazioni che lo hanno accompagnato finora. Il successo delle loro operazioni non solo migliora la loro qualità di vita, ma rappresenta anche un messaggio di speranza per molte altre famiglie in situazioni simili. Dove sono stati svolti gli interventi I bambini verranno operati al Gaslini di Genova. L’istituto collabora con il progetto Open Heart da moltissimi anni e ci ha aiutato a salvare decine e decine di bambini. Negli anni oltre 60 sono scampati alla morte grazie a questo programma e l’istituto Giannina Gaslini di Genova è in prima linea insieme a noi per non lasciar morire queste giovani vite. Ecco il sito ufficiale dell’istituto. https://www.gaslini.org/ Ecco alcune domande che potresti porti Come verranno utilizzate le donazioni? Ogni euro donato sarà direttamente destinato alle esigenze operatorie di Ariella. La nostra ONG opera con la massima trasparenza finanziaria, garantendo che ogni contributo abbia un impatto diretto sulla loro vita. Chi seleziona i beneficiari delle operazioni? I beneficiari, in questo caso Jernita Ariella e Mary, vengono selezionati in base a criteri medici e di necessità. Collaboriamo da anni con i medici del Gaslini per garantire che le risorse vadano a chi ne ha bisogno in modo più urgente. E per urgente intendiamo a rischio vita. Posso fidarmi che le donazioni saranno utilizzate correttamente? Assolutamente. Ogni transazione è tracciata e ogni dettaglio finanziario sarà reso disponibile a chiunque desideri avere ulteriori informazioni. POBIC opera nel settore delle no profit da oltre 30 anni e fa dell’onestà uno dei suoi principali valori. Scopri sul sito tutti i nostri DOCUMENTI SULLA TRASPARENZA Qual è il tuo track record nel trattare casi come questi? Abbiamo una lunga storia di successi nel fornire cure salvavita a bambini in situazioni simili. Le storie positive dei bambini che abbiamo aiutato sono la prova tangibile del nostro impegno. Dai un’occhiata alla nostra storia in Nigeria Cosa succede se non raggiungete l’obiettivo di raccolta fondi? Anche se non raggiungiamo l’intero obiettivo, ogni donazione ci avvicina al nostro scopo. Ogni euro conta e contribuirà a garantire un futuro migliore. Posso fare una donazione anche se non sono in grado di donare molto? Assolutamente sì! Ogni donazione, indipendentemente dall’importo, ha un impatto. Anche piccoli contributi possono fare la differenza. Tanti
READ MORECon la tua adozione a distanza, non stai semplicemente donando denaro, ma stai offrendo speranza e possibilità concrete. Ogni contributo si traduce in cure mediche salvavita, pasti nutrienti, acqua pulita e opportunità educative che possono trasformare il futuro di un bambino.
Adottare a distanza non è solo un atto di generosità, è l’inizio di un legame speciale. Potrai conoscere il bambino che sostieni, seguire i suoi progressi e ricevere aggiornamenti regolari sulla sua crescita e sui suoi successi. Questo rapporto può arricchire la tua vita, dandoti un senso profondo di connessione e gratificazione.
Ogni bambino che riceve istruzione e cure grazie al tuo supporto ha il potenziale di diventare un adulto che contribuisce positivamente alla propria comunità. Il tuo gesto può innescare un cambiamento duraturo, creando un effetto a catena di miglioramento sociale ed economico.
In un mondo spesso segnato dalle disuguaglianze, scegliere di adottare a distanza è una potente dichiarazione di solidarietà e umanità. È un modo per affermare che ogni vita ha valore e che nessuno dovrebbe essere lasciato indietro.
È semplice e trasparente. Con un piccolo contributo mensile, garantisci a un bambino l’accesso a servizi essenziali per il suo sviluppo. Puoi scegliere di sostenere un bambino di una specifica regione o lasciare che noi individuiamo chi ha più bisogno. In ogni caso, riceverai aggiornamenti periodici, lettere e disegni dal bambino che stai aiutando.
La decisione di adottare a distanza è un atto d’amore che cambia vite, inclusa la tua. Ogni piccolo gesto può fare una grande differenza. Non aspettare oltre, il momento per agire è adesso. Unisciti a noi in questo progetto di speranza e trasformazione.
Bozzolo (MN) - sede operativa
V. Belfiore N. 9
Tel - +39 0376-920464
Verona - sede territoriale
Via Albere Nr. 29/A
Tel - +39 0376-920464
Sede legale
Via Indipendenza 61 bis
25123 Brescia
Sed sit amet nisl in velit viverra bibendum in ac nisi. Etiam efficitur dui vitae sem